Resi e Condizioni

TERMINI E CONDIZIONI

  1. I presenti termini e condizioni (Condizioni Generali), regolano l’utilizzo da parte “dell’utente” dei servizi disponibili attraverso il “portale/sito”, che comprendono tra l’altro, la possibilità di ricevere informazioni sempre aggiornate su varie offerte commerciali, così come pubblicizzate dal “negoziante”.
  2. L’unica lingua ufficiale del “regolamento” è la lingua ITALIANA.
  3. L’accesso al “portale/sito” e la fruizione dei servizi da esso erogati, compresa l’eventuale registrazione, comporta l’integrale accettazione da parte tua del presente “regolamento”.
  4. Alcuni servizi del “portale/sito” potrebbero essere regolati da condizioni particolari che si aggiungono al presente “regolamento” e che devono essere espressamente accettate dall’utente per poterne usufruire.
  5. L’accesso al “portale/sito” non richiede registrazione. Tuttavia, per utilizzare alcuni servizi (ad esempio effettuare gli ordini) è necessaria la registrazione dei tuoi dati. Nel corso della procedura l’utente dichiara e garantisce di fornire dati completi, veritieri, corretti e aggiornati.
  6. Il “regolamento”, o qualsiasi sezione che ne costituisce parte integrante, potrà essere aggiornato, adeguato, migliorato e modificato in qualsiasi momento senza obbligo alcuno di notifica, e tu ti impegni a controllarne periodicamente eventuali aggiornamenti in maniera autonoma.
  7. Il “portale/sito” potrà essere utilizzato esclusivamente per la fruizione dei servizi erogati. Ti è vietata qualsiasi forma di riproduzione, modifica, duplicazione, copia, distribuzione, vendita o comunque sfruttamento a fini commerciali del portale/sito e/o dei servizi in esso contenuti, salvo autorizzazione scritta del “Provider”. Ti è consentito scaricare o stampare una copia dei materiali contenuti nel “portale/sito” per uso personale o aziendale, ma non a scopo di lucro. L’uso non autorizzato del “portale/sito” e del materiale in esso contenuto costituisce violazione dei diritti di proprietà intellettuale del “provider”, del “negoziante” o dei relativi titolari. Ti impegni a conservare tutte le indicazioni sui marchi e sul diritto di autore contenute sui materiali scaricati o copiati. L’uso di questi materiali su qualsiasi altro sito web è vietato. E’ inoltre vietato qualsiasi utilizzo dei servizi a fini fraudolenti, per gioco, o al solo scopo di danneggiare il “provider”, il “portale/sito”, il “negoziante”, gli “utenti”, i marchi, etc.
  8. Tu riconosci espressamente che tutte le informazioni, dati, know-how, codici sorgente, software, progetti, applicativi, marchi, brevetti, segreti industriali, formule, algoritmi, modelli, banche dati e simili, segni distintivi del sito o di parte di esso (logo, icone, ecc.), relativi ai servizi, al “portale/sito”, ai dati e agli altri materiali provenienti dal “provider” o comunque messi a disposizione degli “utenti” da parte del “provider” tramite il “portale/sito” o in forza del presente “regolamento”, restano di titolarità esclusiva del “provider” o dei suoi licenzianti. Il “provider” concede agli “utenti” licenza personale, limitata, non trasferibile, non esclusiva per l’utilizzo dei servizi su un singolo computer conformemente al presente regolamento ed esclusivamente per il periodo di validità del rapporto contrattuale da esse regolato, restando in ogni caso inteso che gli “utenti” non possono in alcun modo utilizzare e, in via esemplificativa ma non esaustiva copiare, modificare, vendere, cedere, sublicenziare, conferire o trasferire a terzi o creare lavori derivati da un qualsiasi diritto del “provider”, nè consentire che terzi lo facciano direttamente o tramite il loro computer, anche a loro insaputa.
  9. Alcuni giorni dopo la conclusione di un ordine riceverai un messaggio di posta elettronica automatico contenente un’indagine di gradimento (di seguito “Feedback”) facoltativa finalizzata a valutare il servizio erogato dal “negoziante”. Il tuo “feedback”, qualora fornito, verrà automaticamente pubblicato sul “portale/sito” o su altri siti e reso disponibile per la consultazione ad altri “utenti”. Tu accetti sin da ora la ricezione dell’indagine di gradimento – intesa come comunicazione transazionale – e recepisci che la partecipazione al sondaggio è facoltativa. Inoltre tu autorizzi sin da subito il “provider” a pubblicare automaticamente eventuali “feedback” ricevuti sul “portale/sito” o su altri siti.
  10. Visitando il “portale/sito” con il browser impostato in modo tale da accettare i cookie, o utilizzando i dispositivi, le applicazioni mobile o altri software del “provider”, tu indichi implicitamente di voler utilizzare i prodotti e i servizi del “provider” ed acconsenti all’utilizzo dei cookie e di altre tecnologie necessarie per visualizzarli.
  11. Per poter effettuare ordini “l’utente” deve essere maggiorenne.
  12. Al contratto di compravendita tra “utente” e “negoziante” generato per mezzo del “sito/portale” si applicano le disposizioni del Codice del Consumo, tra le quali quelle di cui al Capo I (Dei diritti dei consumatori nei contratti).
  13. Il presente “regolamento” e tutti i rapporti tra “provider”, “negoziante” ed “utente” sono regolati dalla Legge Italiana e Foro esclusivo competente per ogni controversia che dovesse insorgere nell’applicazione del presente “regolamento” è quello di Frosinone – ITALIA.

Sezione 3: RESPONSABILITÀ

  1. Qualunque prodotto e/o servizio di qualsiasi genere proposto sul “portale/sito” corrisponde all’offerta del “negoziante”, che è responsabile, oltre che per l’evasione dell’ordine, la riscossione del pagamento, la spedizione della merce o l’erogazione del servizio, anche della descrizione degli stessi, di ogni difformità, vizio, difetto, danno o perdita. Conseguentemente, nessuna responsabilità è assunta dal “provider” in ordine ai beni e/o servizi oggetto delle interazioni “dell’utente”, impegnandosi soltanto a fornire, su richiesta, i dati del “negoziante” che ha pubblicato il bene o servizio in oggetto.
  2. “L’utente” riconosce che l’utilizzo dei servizi avviene a suo esclusivo rischio. I servizi vengono forniti così “come sono” e “come disponibili”. Il “provider” non offre alcuna garanzia che i servizi web del “portale/sito” corrispondano ai requisiti richiesti “dall’utente”, o che siano ininterrotti, convenienti, sicuri o privi di errori; inoltre il “provider” non offre alcuna garanzia circa i risultati che sono “dall’utente” attesi, sperati od ottenuti con l’uso dei servizi.
  3. Il “provider” declina qualsiasi responsabilità per le informazioni (testuali o grafiche), i documenti o i materiali immessi dal “negoziante” nel “portale/sito”, anche qualora tali contenuti siano messi a disposizione degli “utenti” nell’ambito di un servizio, anche editoriale, offerto dal “provider”. Pertanto, “l’utente” assume ogni responsabilità per l’utilizzo dei contenuti e non potrà pretendere dal “provider” il risarcimento di danni o rimborsi spese che “l’utente” stesso abbia subìto per effetto di errori, approssimazioni o qualsiasi altro vizio dei contenuti.
  4. Il “provider” potrebbe offrire link ad altri siti o ad altre risorse della rete Internet. “L’utente” dà atto e riconosce che il “provider” non può essere in alcun modo ritenuto responsabile per il funzionamento di tali siti o delle risorse esterne, della loro affidabilità e/o sicurezza. Il “provider” non è tenuto a controllare e non controlla il contenuto di tali siti esterni e non assume alcuna responsabilità per il contenuto e/o il materiale, anche pubblicitario, divulgato su tali siti o risorse esterne o per i prodotti o servizi ivi offerti. Tali prodotti o servizi non possono considerarsi in alcun modo sponsorizzati, condivisi o supportati dal “provider” e pertanto “l’utente” assume ogni responsabilità per gli acquisti eventualmente effettuati di detti prodotti o servizi.
  5. Il “provider”, per tutti i beni e/o servizi prenotabili e/o acquistabili via internet mette a disposizione “dell’utente” un “portale/sito” attraverso il quale “l’utente” stesso, a sua cura, può verificare esclusivamente la disponibilità così come dichiarata dal “negoziante” dei predetti beni e/o servizi e può effettuare, in totale autonomia e direttamente presso il “negoziante” stesso, prenotazioni, acquisti e/o richieste di preventivo.
  6. “L’utente” assume ogni responsabilità in ordine alle operazioni di acquisto e/o prenotazione che andrà a concludere con il “negoziante”, le cui condizioni di vendita e/o prenotazione sono indicate espressamente nei contratti di compravendita on-line conclusi direttamente con il “negoziante” senza che il “provider” abbia alcuna responsabilità al riguardo.
  7. “L’utente” dichiara e garantisce di tenere indenne e manlevare il “provider”, nonché i soggetti ad esso collegati o da essa controllati, i “negozianti”, i suoi rappresentanti, dipendenti, collaboratori, nonché i suoi partner commerciali da qualsiasi obbligo risarcitorio, incluse le spese legali, che possa originarsi a loro carico in relazione all’utilizzo dei prodotti e/o servizi pubblicati o venduti sul “portale/sito”. “L’utente” manleva il “provider” per gli eventuali ritardi, danni o perdite o altri inconvenienti relativi alla compravendita di prodotti e/o servizi pubblicizzati dal “negoziante”, e che non dipendano dalla propria volontà.
  8. Nei limiti previsti dalla legge, il “provider” non risponde in alcun caso delle obbligazioni gravanti sui “negozianti”.
  9. L’eventuale risarcimento dovuto dal “provider” e/o dal “negoziante” non può in ogni caso essere superiore alle indennità risarcitorie minime previste dalla normativa Italiana.
  10. Il corrispettivo per i servizi forniti o per le merci acquistate dovrà essere versato dagli “utenti” direttamente al “negoziante” tramite carta di credito o altro mezzo di pagamento secondo le modalità indicate direttamente dal “negoziante”, senza che il “provider” abbia alcuna responsabilità al riguardo rimanendo del tutto estraneo alla transazione tra “negoziante” ed “utente” ed al relativo pagamento. Il “provider” declina ogni responsabilità per l’eventuale abusiva o indebita utilizzazione della carta di credito dell’utente da parte del “negoziante” e/o per ogni conseguenza dannosa che possa derivare “all’utente” stesso per le operazioni effettuate tramite carta di credito.
  11. Il “provider” declina ogni responsabilità per le eventuali pretese degli “utenti” e/o del “negoziante” relative all’impossibilità di utilizzare i servizi e/o il “portale/sito” per qualsiasi ragione. Il “provider” non assume responsabilità per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, causati agli “utenti” e/o ai “negozianti” per il mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche degli “utenti” stessi o di terzi, inclusi gli Internet Service Providers, di collegamenti telefonici e/o telematici non gestiti direttamente dal “provider” o da persone di cui questa debba rispondere. Il “provider” non potrà essere ritenuto inadempiente alle proprie obbligazioni nè responsabile dei danni conseguenti alla mancata prestazione dei servizi o al mancato accesso al “portale/sito” a causa dell’errato o mancato funzionamento dei mezzi elettronici di comunicazione per cause al di fuori dalla propria sfera di controllo, compresi, in via esemplificativa, ma non esaustiva, indisponibilità delle linee di collegamento telefoniche e/o dei servizi di rete del “negoziante” o di terzi, malfunzionamento dei calcolatori ed altri dispositivi elettronici, anche non facenti parte integrante della rete Internet, malfunzionamento dei software installati dagli “utenti”, incompatibilità software, nonché da azioni di altri utenti o di altre persone aventi accesso alla rete.
  12. Il “provider” si riserva in ogni tempo il diritto di disconnettere, temporaneamente o permanentemente i propri servizi (o una qualunque loro parte) senza alcuna comunicazione preventiva. “L’utente” riconosce che il “provider” non potrà in alcun modo essere ritenuto responsabile verso “l’utente” stesso o verso terzi per la sospensione o l’interruzione dei propri servizi e/o del “portale/sito”.
  13. I prodotti e/o servizi prenotati o acquistati per il tramite del “portale/sito” non potranno essere cambiati o rimborsati, fatta salva l’applicazione della legge sul diritto di recesso del consumatore (art.64 del D. Lgs. N.206/2005 e successive modificazioni), quando applicabile, e le specifiche politiche adottate dal “negoziante” e comunque il “provider” non assume alcun obbligo di cambio nei confronti degli “utenti”.
  14. L’eventuale richiesta di cancellazione di prenotazioni già effettuate potrà comportare l’applicazione di una penale in base alla politica di cancellazione applicata dal “negoziante”.
  15. Il “provider” non è responsabile e non assume alcun impegno e/o garanzia per eventuali variazioni dei prezzi dei prodotti o servizi presenti sul sito in quanto le suddette variazioni sono decise ed applicate esclusivamente dal “negoziante”.
  16. L’eventuale variazione del prezzo dei prodotti o servizi esteri presenti sul “portale/sito” e dovuta a fluttuazioni nel tasso di cambio sarà regolato esclusivamente dalla politica applicata dal “negoziante”.
  17. Il “provider” non è responsabile della consegna dei prodotti acquistati attraverso l’utilizzo del “portale/sito” rimanendo tale incombenza nella esclusiva disponibilità e responsabilità del “negoziante” con il quale “l’utente” ha perfezionato il contratto.
  18. Il “provider” è tenuto a prestare agli “utenti” ed ai clienti misure di assistenza imposte dal criterio di diligenza professionale esclusivamente in riferimento agli obblighi a proprio carico, per disposizione di legge o derivanti dal presente “regolamento”.
  19. “L’utente” autorizza espressamente il “provider” a comunicare i propri dati personali al “negoziante”, che è parte contraente nei confronti “dell’utente” al fine di adempiere al contratto di compravendita ed erogare i servizi opzionali eventualmente richiesti, quali ad esempio l’invio di comunicazioni di carattere informativo, promozionale e/o commerciale. “L’utente” è edotto pertanto del fatto che sia il “provider” che il “negoziante” sono “Titolari del Trattamento dei Dati Personali” che lo riguardano ed accetta senza riserve questa condizione. “L’utente” potrà pertanto esercitare i propri diritti contattando separatamente i titolari.
  20. Il “provider” si riserva il diritto di sospendere e disattivare a proprio insindacabile giudizio l’account “dell’utente” senza che questi abbia nulla a pretendere a qualsiasi titolo.
  21. Nel corso del processo di registrazione “all’area privata” dell’utente vengono richiesti indirizzo e-mail e password. “L’utente” è responsabile della conservazione della segretezza del suo indirizzo e-mail e della sua password. Inoltre, “l’utente” assume esclusiva responsabilità per ogni suo utilizzo dei servizi tramite indirizzo e-mail e password prescelti e si impegna a manlevare e tenere indenne il “provider” da qualsiasi danno o pretesa derivante dall’uso o dall’abuso dei proprio indirizzo e-mail e password in relazione all’utilizzo dei servizi; “l’utente” si obbliga a notificare immediatamente al “provider” qualsiasi uso non autorizzato della propria e-mail e/o password e ogni altra violazione della sicurezza di cui venisse a conoscenza.
  22. Solo ed esclusivamente nel caso in cui “l’utente” dovesse sottoscrivere un contratto di finanziamento con la società “Agos Ducato” per il pagamento della merce e/o servizi acquistate sul “sito”, “all’utente” verranno riconosciute le seguenti ulteriori garanzie ad integrazione di quanto contenuto nel presente regolamento: eventuali contestazioni in ordine al contratto di compravendita, quali la mancata o parziale consegna del bene o l’esistenza di eventuali vizi dello stesso, fermo restando l’esclusiva responsabilità del “negoziante”, potranno essere rivolte anche direttamente nei confronti del “provider” il quale si obbliga a tenere indenne la società “Agos Ducato” da ogni e qualsiasi responsabilità nei confronti “dell’utente” e/o richiesta dallo stesso proveniente. A tale fine il cliente potrà altresì rivolgersi direttamente al “provider” anche per l’attivazione della garanzia, che comunque viene fornita esclusivamente dal “negoziante”, obbligandosi “il provider” nei confronti “dell’utente” e della società “Agos Ducato” ad assumere tutte le necessarie e possibili iniziative nei confronti del “negoziante” nel caso in cui questi non provveda ad attivare la garanzia nei tempi previsti dalla legge o dagli accordi intercorsi tra “negoziante” ed “utente”.

Sezione 4: DIRITTO DI RECESSO

  1. Fatte salve diverse e migliori condizioni applicate dal “negoziante” che comunque non sono in alcun caso vincolanti per il “provider”, ogni prodotto in vendita sul “portale/sito” è coperto dalla garanzia del diritto di recesso, prevista dal D.L. 6 settembre 2005 n. 206 e successive modificazioni.
  2. Il diritto di recesso deve essere esercitato entro 14 giorni lavorativi dalla consegna del prodotto con comunicazione scritta direttamente al “negoziante”.
  3. La comunicazione deve contenere espressamente la volontà “dell’utente” di avvalersi del diritto di recesso, l’indicazione del prodotto, l’oggetto della contestazione, la descrizione dell’ordine relativo e copia del documento di trasporto.
  4. L’eventuale restituzione dell’importo complessivo potrà essere accettata dal “negoziante” solo se il prodotto sarà integro e se lo stesso non sia stato utilizzato, messo in funzione o usurato. Nel caso il bene sia in parte deteriorato, “l’utente” sarà tenuto a pagare la “diminuzione del valore del bene” il cui importo sarà stabilito insindacabilmente dal “negoziante”.
  5. Il “negoziante” rimborsa tutti i pagamenti ricevuti “dall’utente” – comprensivi delle eventuali spese di consegna – entro 14 giorni di calendario (non lavorativi) dal momento in cui è venuto a conoscenza della volontà “dell’utente” di esercitare il recesso e comunque dopo aver ricevuto il reso. Il rimborso avviene tramite lo stesso mezzo di pagamento con cui l”‘utente” ha pagato, salvo diversi accordi tra leparte. E’ nulla qualsiasi clausola che preveda limiti al rimborso in seguito all’esercizio del diritto di recesso.
  6. Tutte le merci ricevute oltre il termine di decorrenza del diritto di recesso verranno restituite al mittente con addebito allo stesso delle spese di spedizione.
  7. L’utente dovrà corrispondere il costo per la restituzione (reso) dei beni in caso di recesso, per la quale si applicano tutte le condizioni previste nell’apposita sezione GARANZIA E RESI del presente regolamento.

Sezione 5: PREZZI, PAGAMENTI, FATTURAZIONE, SPEDIZIONI E TEMPI DI CONSEGNA

  1. I prezzi riportati nel “portale/sito” sono da intendersi validi solo per acquisti on-line e per il mercato Italiano; salva diversa e specifica indicazione, i prezzi sono sempre comprensivi di IVA e di tutti i contributi previsti dalla Legge Italiana. I prezzi dei prodotti e servizi non comprendono le spese di spedizione, che sono comunque a carico “dell’utente”, e sono calcolate in maniera automatizzata dal “portale/sito” prima del completamento del carrello. Se non diversamente specificato, i costi di spedizione calcolati si riferiscono esclusivamente alle spedizioni senza servizi accessori, quali ad esempio l’assicurata, il contrassegno, la consegna su appuntamento o la consegna al piano.
  2. Il servizio di contrassegno se disponibile ed attivo sul sito è soggetto ad un costo aggiuntivo.
  3. Le modalità di pagamento accettate dal “negoziante” possono essere (in base alle circostanze) Paypal, Carta di Credito (tramite pos PayPal), Bonifico Bancario, Contrassegno, Finanziamento o Contanti (in caso di ritiro presso il negozio fisico). Alcune di queste modalità di pagamento, potrebbero non essere disponibili a attive sul sito. Il contrassegno, qualora accettato dal “negoziante”, è soggetto alle seguenti limitazioni: non può superare una certo importo stabilito dal “negoziante” (e calcolato nel carrello) o dalla Legge, non può essere destinato all’estero e può essere corrisposto unicamente in contanti (sono esclusti pertanto gli assegni e altre diverse modalità di pagamento).
  4. I tempi di consegna indicati sul “portale/sito” sono da intendersi stimati, e gli stessi possono variare a seconda della disponibilità nel magazzino del “negoziante” e della destinazione finale della merce. In caso di ordini di merce non presente in magazzino, il “negoziante” entrerà direttamente in contatto con “l’utente” per accordarsi sul modo di gestione dell’ordine, nel modo che “l’utente” preferisce (attesa, doppia spedizione: istantanea e differita, o rimborso). In ogni caso la merce verrà consegnata solo dopo aver riscosso il pagamento. Le spedizioni relative agli ordini pagati con Bonifico Bancario anticipato verranno effettuate dal “negoziante” non appena (e solo successivamente) l’accredito sarà visibile sul proprio conto corrente (l’accredito può richiedere alcuni giorni).
  5. Le eventuali spese di giacenza della merce presso il corriere, nel caso sia impossibile la consegna per irreperibilità del destinatario, dovuta a qualsivoglia motivo, sono a carico “dell’utente”.
  6. La spedizione avviene dal magazzino del “negoziante” tramite il corriere espresso ritenuto più adatto alle esigenze dell’evasione dell’ordine. La scelta viene effettuata dal “negoziante” in base al peso, al valore e alla fragilità dei colli ed in base alla destinazione (isole, località disagiate, sud Italia, Estero).
  7. Il corriere è incaricato solo ed esclusivamente alla consegna all’indirizzo indicato dall’utente, nei tempi e nelle modalità previste. Il corriere non è tenuto a consegnare in orari o luoghi al di fuori del proprio regolare itinerario, e non è tenuto a preavvisare telefonicamente il destinatario. È cura dell’utente essere presente al momento della ricezione all’indirizzo fornito. Nel caso l’utente non sarà presente, il corriere incaricato lascerà un avviso, o contatterà l’utente telefonicamente per prendere ulteriori accordi. La consegna su appuntamento, il ritiro, la consegna al piano od ulteriori servizi a pagamento non sono attualmente offerti e pertanto tutte le richieste scritte dall’utente nel campo note dell’ordine, saranno ignorate e non potranno essere procesate.
  8. I tempi di consegna stimati sono indicati nella scheda del prodotto ed essi fanno riferimento solamente alle consegne destinate all’Italia. I tempi stimati non sono vincolati. Alcuni ritardi si possono verificare in base alla destinazione, al tipo di collo, a scioperi, festività o particolari condizioni che rendono difficoltosa la consegna.
  9. Le spedizioni avvengono giornalmente per ordini pervenuti entro le 13.00 del giorno antecedente (per i prodotti disponibili a magazzino).
  10. I corrieri utilizzati dal “negoziante” normalmente effettuano consegne dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 18.00, e non effettuano pertanto consegne il Sabato e la Domenica così come i festivi ed i prefestivi.
  11. In caso di comunicazione di più indirizzi di spedizione con conseguente ambiguità, si precisa che ai fini della consegna della merce e della fatturazione, fa fede unicamente quanto dichiarato “dall’utente” e quanto riportato nella mail di conferma ordine ricevuta automaticamente dal “sito/portale”. Pertanto eventuali diversi indirizzi di spedizione e/o fatturazione forniti non verranno presi in considerazione ai fini della consegna e/o della fatturazione.
  12. “L’utente” può richiedere la fattura unicamente al momento dell’invio dell’ordine, specificando nell’apposita sezione i dati di fatturazione (Codice Fiscale, Partita Iva, etc). I dati fiscali quali partita iva e codice fiscale sono obbligatori solamente per le aziende. Ai privati potranno essere emesse ricevute fiscali, note di consegna e/o scontrini fiscali in base alle circostanze.
  13. Il “provider” non assume alcuna responsabilità per il mancato rispetto da parte del “negoziante” delle condizioni di cui alla presente sezione.

Sezione 6: DANNI ALLA MERCE

  1. Se al momento della consegna il pacco mostra evidenti segni di manomissione o danneggiamento che potrebbero aver compromesso l’integrità del contenuto, “l’utente” dovrà rifiutarlo oppure indicare le sue osservazioni nella ricevuta presentata dal corriere, accettare il pacco “con riserva” e comunicare al “negoziante” il problema, in modo da poter aprire un eventuale sinistro con la compagnia assicurativa.
  2. In ogni caso eventuali contestazioni legate al danneggiamento della merce devono essere inviate al “negoziante” in forma scritta entro e non oltre 7 giorni dall’avvenuta consegna, inviando opportuna documentazione fotografica a corredo.
  3. La merce viaggia ad esclusivo rischio del “negoziante” qualora il corriere sia stato scelto dal “negoziante”. Il rischio di perdita o danneggiamento dei beni si trasferisce “all’utente” nel momento in cui quest’ultimo entra materialmente in possesso dei beni o nel caso in cui esso stesso scelga il vettore abilitato alla consegna.

Sezione 7: GARANZIA E RESI

  1. In quanto acquirente e/o utilizzatore finale di prodotti il “negoziante” ti offre una garanzia della durata prevista dalla legge, dal produttore, dal presente “regolamento” o dal “portale/sito” a decorrere dalla data di acquisto.
    La garanzia è riconosciuta esclusivamente all’acquirente originale e viene a decadere in caso di vendita o cessione del prodotto a terzi.
    Tutti i prodotti in vendita sono coperti da garanzia direttamente dal produttore.
    Nel caso di prodotti di importazione il servizio di assistenza nei 12 mesi dall’acquisto viene effettuato direttamente dal “negoziante”.
    Per avvalerti della garanzia è indispensabile presentare il documento di acquisto (fattura o nota di consegna o scontrino fiscale e numero di ordine) rilasciato al momento della consegna.
  2. L’assistenza on-site oppure on-center, per i prodotti che la prevedono, viene gestita direttamente dal produttore, non dal “negoziante” o dal “provider”.
  3. Il “negoziante” accetterà eventuali resi soltanto in porto franco e comunque previa autorizzazione.
  4. Tutti i prodotti sono garantiti dalla casa costruttrice per il periodo relativo alle vigenti normative europee (salvo diversa indicazione), a partire dalla data della relativa fattura o dello scontrino fiscale. La garanzia copre le parti che vengono riconosciute difettose e, ove prevista, l’eventuale manodopera franco presso la sede del “negoziante”.
  5. Durante il periodo di validità il “negoziante” procederà alla riparazione anche avvalendosi di centri di assistenza esterni, ovvero alla sostituzione del prodotto, di parti di ricambio o di moduli che risultassero difettosi, ed in caso di impossibilità di procedere alla riparazione, alla sostituzione dello stesso con un altro prodotto equivalente o superiore.
    Questa garanzia non ha efficacia se ad insindacabile giudizio dei tecnici del laboratorio del “negoziante” il prodotto sia stato danneggiato volontariamente, per utilizzo improprio, per erroneo o cattivo uso, a seguito di interventi o modifiche da parte di personale non autorizzato, in relazione a difetti o non funzionamento in conseguenza del normale deterioramento o in caso di danneggiamento da agenti esterni o atmosferici o scariche elettrostatiche. I resi, anche per riparazione, devono essere preventivamente autorizzati dal “negoziante”, la merce non autorizzata verrà respinta dal “negoziante”, nel caso di difetto non riscontrato da parte del “negoziante” verrà addebitato, alla restituzione della merce, il costo dell’intervento. La garanzia non comprende in alcun caso il materiale soggetto ad usura.